Vi sembra una frase priva di nessi? Massimo Marciani, presidente del FLC, alla presentazione di un Quaderno dedicato alla multimodalità, si è detto convinto che l’abitudine di molte aziende italiane di movimentare le merci affidandole a operatori stranieri, induce questi a venire vuoti in Italia e quindi a effettuare più operazioni di cabotaggio di quelle consentite dalla legge
Rafforzare l'offerta di servizi puntando sull'intermodalità in Italia e in Europa, rendere le catene di rifornimento più veloci, sostenibili e con tariffe più competitive....
Inaugurato ufficialmente a Sala Bolognese un magazzino di 30.000 mq che ospita anche la sede italiana dell’azienda inglese di trasporto espresso di merce pallettizzata
È partito il primo collegamento italiano della divisione che, all’interno del gruppo MSC, si occupa di cargo aereo. La compagnia, attiva dalla fine del 2022, è concentrata nel movimentare prodotti made in Italy ad alto valore aggiunto. Si inizia con alta moda e accessori, ma si mira anche a prodotti farmaceutici e deperibili
RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione dei lavori di adeguamento dei binari 7 e 8 della stazione di Gallarate, in provincia di...
Un corso di 40 settimane in cui i trenta docenti, esperti del settore a livello internazionale, trasferiranno competenze su divieti ed embarghi, l’identificazione di agevolazioni per i prodotti esportati, l’opportunità di partnership con imprese estere. Un corso per colmare la mancanza di figure professionali per l’export del Made in Italy
Con questo lombardo, si portano a quattro i gli immobili consegnati nel 2023 in Italia dalla società britannica leader nella progettazione e gestione di immobili logistici realizzati prevalentemente nel Nord Italia, lungo i principali corridoi logistici