Veicoli - logistica - professione

Logistica

Bologna, tre microhub automatizzati per consegne green in centro storico

Le microstazioni serviranno come punto di interscambio tra i furgoni tradizionali e i veicoli elettrici di un operatore dell’ultimo miglio che poi provvederà a recapitare gli articoli nel centro cittadino. Il progetto prevede la movimentazione di circa 100 pacchi al giorno

Renault Trucks costruirà a Lione il centro logistico ricambi

132 milioni di euro di investimento, 46.000 mq all'interno del sito di Lione Saint-Priest, operativo entro il 2028. Questo nuovo centro ospiterà il centro mondiale di distribuzione dei pezzi di ricambio di Renault Trucks

Mercitalia. Nuovi smart train alzano il livello di efficienza e sicurezza

La società del Gruppo FSI equipaggia 180 vagoni merci con sensori intelligenti per monitorare diversi parametri del treno in tempo reale per attuare interventi di manutenzione predittiva, aumentando efficienza e sicurezza del trasporto merci ferroviario

Interporto Bologna sostiene il progetto DeLIVER

Un progetto per quantificare l'impatto ambientale e sociale dei grandi hub logistici e sostenere così i processi decisionali che orbitano attorno alla logistica e alla realizzazione di infrastrutture a suo servizio

Aponte (MSC) acquisisce e riconverte Wärtsilä Italia per costruire treni merci

Per salvare l'azienda triestina produttrice di motori diesel del gruppo finlandese Wärtsilä, il colosso dello shipping MSC propone di costruire insieme vagoni ferroviari. Msc assumerà i 300 lavoratori licenziati e ha intenzione di creare nuovi posti di lavoro

Voidless raccoglie 2,2 mln di euro per ridurre l’overpackaging

L’azienda progetta e realizza macchinari industriali innovativi “box on demand” che creano imballaggi su misura direttamente nei magazzini e consentono di ridurre il consumo di cartone e materiali di riempimento, il volume dei rifiuti e di ottimizzare logistica e trasporti

CargoBeamer, più connessioni intermodali tra Italia e Germania

CargoBeamer, operatore di collegamenti ferroviari per semirimorchi con o senza gru in Europa, ha annunciato l'introduzione a partire da metà febbraio di un nuovo...

800 mila tonnellate di merci e 900 treni all’anno: il contributo di Mercitalia alla GDO

Il numero, quantificato da Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, durante il Global Summit sulla sostenibilità, serve a comprendere la spinta alla sostenibilità che la ferrovia sta portando alla filiera del food. Ecco obiettivi futuri e strategie

close-link