In Italia le due filiali di Ravenna e Albiolo della società rossocrociata stanno vivendo un buon momento come fatturato e operatività, ma la situazione del trasporto intermodale preoccupa per la carenza di strutture e la crisi di alcune tipologie di merci
Il centro logistico di Siziano (Pv) di K+N gestirà le attività logistiche, dallo stoccaggio al picking, alla distribuzione nazionale nei vari punti vendita dei prodotti della casa francese Laboratoires Expanscience
«La Rete degli Interporti Italiani. Dalla legge 240/90 al Green Deal». Presentato a LetExpo, gli autori Gianfranco De Angelis e Francesca Cesarale fotografano la storia degli Interporti, dalla loro costituzione alla loro gestione nei tempi moderni
Lo comunica Assofermet. Il picco lo scorso gennaio, con un aumento del 500% rispetto ai valori di dicembre, mentre ora il prezzo della movimentazione è in calo costante
Secondo le associazioni italiane del trasporto ferroviario l'introduzione dei mega-camion porterebbe 10 milioni di camion in più sulle strade, con circa 6,6 milioni di tonnellate ulteriori di CO2, e il trasferimento modale dalla rotaia alla strada comporterebbe una diminuzione del 16% del trasporto intermodale e del 21% di quello merci su rotaia
A Torino un convegno un convegno su economia circolare, ambiente, sociale e governance aziendale organizzato dal Freight Leaders Council e Intesa Sanpaolo Innovation Center per discutere delle sfide future del comparto e delle strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
Nella notte due missili sono stati lanciati verso la nave e uno di essi ha colpito l'imbarcazione, causando un incendio poi spento dai membri dell'equipaggio. Nessun ferito a bordo