Un credito d’imposta sulla spesa relativa all’acquisto di pneumatici ricostruiti e maggiori controlli sulla legge che obbliga le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi a destinare almeno il 20% dei loro acquisti di pneumatici di ricambio ai ricostruiti. Sono le richieste dell’Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) per dare maggiore impulso alla diffusione degli pneumatici ricostruiti, in un’ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale.
Il costruttore francese completa la famiglia di pneumatici per trasporto regionale con la misura più amata dagli italiani, la 315/80 R 22.5, in grado di percorrere fino al 15% di chilometri in più e di conservare le sue caratteristiche produttive fino a fine vita
Il costruttore francese inserisce in gamma la misura più amata dagli italiani, la 315/80 R 22.5, in grado di percorrere fino al 15% di chilometri in più e conservare le sue caratteristiche produttive fino a fine vita
La tecnologia di Giti Tire sviluppata per il trasporto pesante è stata applicata anche sul 17.5”, in tre misure che saranno commercializzate entro la fine dell’anno
Con un innovativo disegno del battistrada e una nuova mescola bilanciata per una migliore resistenza al rotolamento i nuovi pneumatici Continental puntano a massima efficienza ed elevato chilometraggio. Progettati per applicazioni regionali e a lungo raggio, sono disponibili per asse sterzante e asse trattivo nelle cinque misure più importanti.
La nuova generazione di pneumatici per asse trattivo da servizio misto del produttore asiatico aumenta la resa chilometrica grazie ad una nuova mescola del battistrada, più resistente all’abrasione, e ad un profilo della carcassa perfezionato