Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

122 milioni per rinnovare i veicoli merci. Fino a 22mila euro per l’acquisto di camion LNG

Il ministero dei Trasporti aumenta rispetto al passato le risorse destinate a ringiovanire i camion con cui lavora l'autotrasporto. La fetta principale serve per favorire gli acquisti di veicoli con alimentazioni alternative (metano, ibride, elettriche). Ma anche quelli di camion diesel euro VI con rottamazione ottengono 15.000 euro

Sette Stralis NP per la F.lli Di Martino

Diventano 20 i mezzi alimentati a gas naturale liquefatto entrati negli ultimi sei mesi in flotta all’azienda siciliana con diverse filiali in Italia e oltre confine. Frutto di una commessa della CRP (Centro Riparazioni Piacentino), concessionaria Iveco di zona

Sbarcano in Europa i camion a idrogeno di Hyundai

Hyundai Motor Company ha inviato in Svizzera i primi 10 modelli dello Hyundai XCient Fuel Cell, primo autocarro pesante a celle a combustibile prodotto in serie al mondo. A settembre inizia la commercializzazione, con l’obiettivo di venderne 1.600 entro il 2025

Mercato immatricolazioni di giugno. Timida ripresa dei trainati (+6,2%); profondo rosso per gli autocarri (-48,3%)

Il comparto dei veicoli per il trasporto merci mostra ancora evidenti difficoltà di ripresa delle vendite e dei livelli produttivi pre-crisi. A giugno si aggrava la flessione a doppia cifra del mercato degli autocarri rispetto al mese di maggio. Occorre dare sostegno al mercato, incentivando il rinnovo delle flotte, a beneficio dei produttori, degli autotrasportatori e della sicurezza sulle strade

Terminal di Ulm: DB Intermodal testa l’operatività autonoma

Avviato il progetto per la digitalizzazione del trasporto combinato all’interno del terminal tedesco. Il progetto ANITA vede collaborare MAN Truck & Bus, Deutsche Bahn, dalla Hochschule Fresenius University of Applied Sciences e Götting KG, consta in un camion completamente automatizzato da sviluppare e testare per la movimentazione più flessibile dei container all’interno del terminal.

Unimog si conferma il fuoristrada dell’anno

Miete consensi e premi il truck dell’off road per eccellenza, amato dai giramodo, apprezzato nel comparto agricolo come in quello cantieristico o boschivo per le sue doti di robustezza, efficienza e longevità.

Consegne veicoli: 16 Renault Trucks T 480 al Gruppo Saviola

Renault Trucks Italia rinnova la flotta della Trasporti Delta (Gruppo Saviola) ora composta da 67 mezzi, tutti Euro VI

Mercato veicoli industriali: semestre nero -34,5%

I veicoli industriali perdono a giugno il 47,2%, chiudono un primo semestre a tinte fosche e le previsioni per l’intero anno 2020 si avviano verso la peggiore delle ipotesi. Secondo Unrae si attesteranno su un preoccupante -40%

close-link