Mentre l’Europa punta dritto sull’idrogeno per raggiungere le emissioni zero di CO2 entro il 2050, in Svizzera arrivano gli Hyundai XCient Fuel Cell, primi autocarri pesanti a celle a combustibile a essere prodotti in serie. E altri li seguiranno.
Ulm, Germania del Sud. Qui sorge un terminal che, l’elevata connettività alle infrastrutture stradali e ferroviarie, ha fatto crescere nel trasporto intermodale. Ora per l’ulteriore salto in avanti si punta sull’automazione sotto forma di un camion, realizzato da MAN, che viaggerà autonomamente tra il terminal e un deposito di Deutsche Bahn
Ogni giorno si reca in cantieri edili o stradali, oppure trasporta porfido alle dipendenze della Lavisana. Insomma, Stefano Pedot svolge un duro lavoro che il veicolo del costruttore svedese, specializzato nel settore Costruzioni, affronta con solidità e sicurezza. Ma anche accarezzando l’autista tramite il comfort della cabina (e dei sedili in particolare), il contenimento di rumore e vibrazioni e diversi ausili alla guida che aiutano a rendere il tutto meno faticoso e più produttivo
MAN Truck & Bus Italia celebra l’arrivo in Italia della nuova gamma di veicoli pesanti organizzando una presentazione digital, che si potrà seguire in diretta sui canali social del costruttore, questa sera, giovedì 30 luglio, alle ore 18.30.
Ne avevamo dato notizia alcuni giorni fa e oggi è operativo. Stiamo parlando del decreto «Modalità di erogazione degli incentivi a favore degli investimenti nel settore dell’autotrasporto» del 12 maggio 2020 che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.187 del 27-07-2020) rendendo così da oggi finanziabili gli acquisti per il rinnovo dei veicoli (art.3, comma 1 dello stesso decreto).
AF Logistics è un'azienda lodigiana leader da oltre 40 anni nel settore del trasporto industriale e della logistica integrata e distributiva. La chiave del suo successo è l'innovazione, la ricerca di soluzioni per rimuovere criticità dei clienti e anche un parco veicolare d'avanguardia, in adesso trovano posto 11 Mercedes-Benz Actros 1845, equipaggiati con sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione
Esiste un kit di emergenza se si rompono? E di notte, in zone poche illuminate, si riesce a vedere ugualmente? E chi porta gli occhiali può provare un qualche fastidio? E l'omologazione ADR quando arriverà ? Ma è possibile registrare le immagini su una scheda SD collegata? Sono solo alcune delle centinaia di domande...