L'edizione 2023 vedrà al via 1.500 espositori (+10% rispetto allo scorso anno), oltre 350 buyer e 30 delegazioni internazionali. Presenti la maggioranza dei costruttori di veicoli pesanti e un nutrito numero di aziende dell'automotive
Anche nel mondo dei concessionari non è solo un «affare di famiglia». Per portare avanti il nome dell’impresa serve una visione manageriale, tanta esperienza sul campo e soprattutto allargare lo sguardo oltre ciò che è conosciuto e familiare. E se c’è un costruttore, come Iveco, che organizza corsi ad hoc su come preparare al meglio questo passaggio, tutto diventa più semplice
Stellantis entra nel vivo della propria strategia nel segmento dei veicoli commerciali, settore da sempre strategico per il Gruppo dal momento che rappresenta un...
Una partnership dedicata alle flotte di veicoli commerciali e pesanti per offrire servizi integrati tra cui acquisto carburante, pagamento pedaggi, rimborso Iva
La nuova gamma sarà prodotta congiuntamente dalle due aziende negli stabilimenti italiani di Pontedera e distribuita entro fine 2024 nei principali Paesi europei
Il colosso dell'automotive ha presentato il piano per conquistare il predominio mondiale nel settore dei commerciali leggeri, con cinque van per sei marchi e dieci pick-up, di cui quattro elettrici
Le tre aziende hanno firmato una collaborazione che porterà alla creazione di un’innovativa linea di furgoni con la spina, per un investimento complessivo di 420 milioni di euro. Inizio produzione previsto per il 2026
Milano ospita in questi giorni l’emobility festival, il tavolo permanente degli stakeholder della mobilità elettrica in Italia. Oggi, giornata tecnica e professionale con tavole rotonde e dibattiti sulla mobilità elettrica