Lo stabilimento SymphonHy, a Saint-Fons, in Francia, produrrà 50.000 moduli di celle all'anno entro il 2026. Symbio, una joint venture tra Forvia, Michelin e Stellantis, prevede di costruire una seconda gigafactory entro il 2028, raddoppiando la capacità produttiva complessiva in Francia per raggiungere i 100.000 sistemi annui
Da ieri al distributore dell'azienda veneta di Merlara, in provincia di Padova, i veicoli troveranno esclusivamente il biodiesel composto di olio vegetale idrogenato, che abbatte le emissioni fino al 90%, e non quello tradizionale
Il grande balzo verso l’elettrificazione dei veicoli utilizzati nel trasporto merci, soprattutto nell’ultimo miglio, sta facendo salire alla ribalta nuovi operatori che provano a «invadere» il mercato. Tra questi c’è Cenntro EV Center Italia, affiliata italiana di Cenntro Electric Group Limited (CENN), che a Rimini, in occasione di Ecomondo, ha presentato una gamma di veicoli elettrici versatile e originale, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo
Presentazione ufficiale al mercato Italia dell’ultimo segmento di prodotto del brand francese, in versione 100% elettrica. “Rimandati” a Lione l’E-Tech T e l’E-Tech C
Le versioni 100% elettriche entreranno in produzione nel 2024 a Cracovia, in Romania. Il Transit è completamente integrato con la piattaforma di software e servizi connessi Ford Pro
Elettrico o a gas naturale, le diverse alimentazioni di Daily e S-Way per rispondere alle esigenze delle diverse missioni di trasporto. Disponibili anche a noleggio con Gate con formula pay-per-use
L’ultima gamma di veicoli da lavoro del mega gruppo è caratterizzata da un inedito propulsore elettrico “in house”, motori endotermici di ultima generazione e un design innovativo. L’intera serie è connessa al 100% e dotata di ADAS di nuova generazione