Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggero

Mondo leggero

Aperte le vendite dei nuovi Mercedes Sprinter ed eSprinter

I nuovi modelli del large van di Mercedes-Benz raggiungono nella versione elettrica 440 km di autonomia e presentano numerosi extra digitali, l'MBUX di ultima generazione e sistemi di sicurezza e assistenza con funzioni aggiuntive

Umberto Fusco e lo straordinario record del milione di chilometri | K44 Podcast

Nuovo episodio della nostra mini-serie podcast «Storie su ruote», realizzata in collaborazione con Iveco, in cui tracciamo dei ritratti di autotrasportatori che viaggiano su...

Stellantis rilancia lo stabilimento di Atessa con l’avvio alla produzione dei nuovi furgoni

«L'eccellenza produttiva dello stabilimento di Atessa è riconosciuta a livello mondiale e lo sarà ancora di più nel mercato molto competitivo degli LCV. Il...

Mercato veicoli commerciali: il 2023 chiude con un +22,2%

Miglior risultato in 7 anni che sfiora le 200mila immatricolazioni. Frena la transizione energetica

In Italia il 45% del veicoli commerciali è Stellantis

Nel 2023 Stellantis registra una solida crescita dei volumi in tutti i mercati europei sia a livello complessivo sia nell’elettrico. La leadership nel mercato dei veicoli commerciali (CV) è indiscussa, con una quota di mercato superiore al 30% e una crescita delle vendite del 15% rispetto al 2022. In crescita anche i veicoli elettrici a batteria (+14%)

Il nuovo Renault Master. La triplice energia

Il large van della Casa della Losanga si presenta con tre alimentazioni diverse: diesel, elettrico e idrogeno (a fine 2024). Con l'aerodinamica Aerovan consumi ridotti del 20%. Disponibili ben 20 Adas e 40 varianti del modello

Nuovo Ford Transit Custom. Il van per consegne intelligenti

La new generation del furgone dell’Ovale Blu punta al massimo in termini di funzionalità e comfort, con tecnologie pensate per agevolare il lavoro dell’autista e migliorare la produttività. Tra queste, il Delivery Assist, che spegne automaticamente il veicolo quando il driver lascia il furgone dopo averlo parcheggiato, chiudendo porte e finestrini e attivando le luci d’emergenza. Così si risparmia tempo e si riduce lo stress generato dai continui «stop and go». Amplia l’offerta di motorizzazioni: diesel (HVO compreso), ibrido plug-in ed elettrico

Mercato veicoli commerciali: crescita record a novembre (+51,7%)

Il boom di novembre porta a stimare una chiusura di anno intorno ai 200 mila veicoli immatricolati (+24,4%). Diesel in crescita, inutilizzato il fondo incentivi per i veicoli elettrici. Crisci (Unrae): «Rivedere lo schema incentivi che non funziona»

close-link