Si sa che è pronto, ma per il lancio ufficiale la Stella attende la seconda metà del prossimo anno. E seppure anche la seconda generazione di questo small van da città sarà frutto della collaborazione con Renault, a Stoccarda ci tengono a sottolineare che avrà «il DNA tipico del marchio» e una versione elettrica
Anche la domanda degli pneumatici all-season per commerciali leggeri appare in rapida crescita, tanto che Yokohama Rubber ha annunciato che lancerà a partire dalla...
Il nuovo commerciale della casa statunitense si presenta con un potente propulsore a trazione posteriore, fornito di pacco batterie da 67 kWh, per un'autonomia di 350 km. Numerose le possibilità di ricarica e innovative le soluzioni software e di servizio
Un aspetto modificato, un abitacolo più curato e tecnologico, un vano di carico più accessibile. La storica furgonetta della losanga cambia forma e sostanza. E “procrea” una versione più piccola, di certo più economica, meno ricca di dotazioni, ma molto utile per alcune applicazioni urbane
Realizzati per affrontare gli ambienti operativi più ostili, i nuovi modelli del veicolo più rappresentativo della casa americana presentano, tra le novità, l’Intelligent All-Wheel Drive, il differenziale meccanico a slittamento limitato, un look esterno che richiama il Raptor e il motore elettrificato
Il veicolo di maggior successo di Ford, il Transit, si arricchisce con nuove versioni, pensate per adattarsi agli ambienti di lavoro più ostili e all'off-road. Si tratta dei Transit Trail e Active, aggiornati sulla trazione e forniti di un nuovo differenziale meccanico a slittamento limitato (mLSD) e dell’Intelligent All-Wheel Drive.
Peugeot e-Expert, Citroën ë-Jumpy e Opel Vivaro-e sono i nuovi van elettrificati del gruppo automotive francese che andranno a cambiare la faccia delle consegne urbane e suburbane. Ed entro il 2021 sarà il turno dei compatti e dei grandi furgoni