Il piccolo 4x4, cento per cento Made in Italy, con marce ridotte, inseribili e disinseribili in movimento, progettato e realizzato da Cucini Officine, è disponibile con motori benzina o GPL in versione chassis cabinato, pick-up e tipper e diversi allestimenti: cassone fisso, ribaltabile trilaterale o con vasca raccolta rifiuti.
Perse oltre 28.000 immatricolazioni nel 2020 (-15,1%). Uno spiraglio arriva dagli incentivi per il 2021 che, per Unrae, riconoscono l’importanza economica del settore e la necessità urgente di rinnovo del parco
Si chiama Guard Mode il sistema di sicurezza che, tramite l’app Fordpass Pro, monitora intrusioni nel veicolo, aperture del cofano o del vano di carico, accensione del motore e tanto altro
Un investimento di 350 milioni di euro nella Electric Versatility Platform; un importante tassello della strategia Mercedes-Benz Vans verso la leadership nella mobilità elettrica e crescita redditizia a livello globale.
Il nuovo commerciale della casa statunitense si presenta con un potente propulsore a trazione posteriore, fornito di pacco batterie da 67 kWh, per un'autonomia di 350 km. Numerose le possibilità di ricarica e innovative le soluzioni software e di servizio. Sul mercato dalla primavera 2022
Renault Trucks e il gruppo Carlsberg hanno firmato un contratto storico verso la trasformazione del trasporto urbano per la fornitura di 20 camion D Wide Z.E. da 26 tonnellate. Il primo di questi è stato consegnato al birrificio svizzero Feldschlösschen.