Parte dall’E-Ducato il cammino di Fiat Professional verso la mobilità elettrica dei suoi commerciali e lo fa con il suo veicolo di punta (bestseller...
Già disponibile per i furgoni Tourneo Custom e Transit Custom, sembra un normale retrovisore ma in realtà proietta le immagini provenienti da una telecamera posteriore consente a chi sta alla guida, grazie alla visione posteriore panoramica, di verificare la presenza di pedoni e ciclisti
Le immatricolazioni dei veicoli commerciali anche a marzo confermano il trend positivo di inizio anno con +5,4% rispetto al 2019. Positivo anche il primo trimestre del 2021 che si chiude sugli stessi livelli del 2019 con 46.140 immatricolazioni. Gli incentivi governativi hanno dato un forte contributo al mercato, Unrae chiede il rifinanziamento del Fondo per continuare il rinnovo del parco veicolare
Peugeot lancia il suo veicolo commerciale 100% elettrico per rispondere all'esigenza di un trasporto leggero e più sostenibile, in grado di entrare senza vincoli nei centri città
Maneggevolezza e portata da record lo rendono perfetto per un utilizzo urbano e a corto-medio raggio. In più, adesso, per entrare sostenibilmente in città, il veicolo commerciale della casa di Pontedera dice addio alla benzina e scommette tutto sul gas
Un giro di consegne per il centro storico di Roma a bordo del furgone elettrico della Stella di taglia grande fa riscoprire il piacere del silenzio. E dimostra che qui, dove la trazione elettrica ha da esprimere il meglio di sé, non esistono problemi di autonomia. Semmai di ingombri, almeno nelle strette vie della Capitale
L’ultima versione del furgone medio del marchio torinese adotta un nuovo motore 2 litri. Stimolato per le vie cittadine, quindi per strade provinciali e infine sull’ascesa verso il Terminillo, ha dimostrato di essere brillante, accontentandosi di ridotte quantità di gasolio. Nota di plauso anche per il sistema di infotainment rivisitato.