La Casa dell’Ovale Blu guarda al futuro investendo con decisione nell’elettrificazione. Con il lancio dell’E-Transit, previsto nel 2022, inizia il percorso che la porterà in meno di un decennio a vendere in Europa solo vetture a emissioni zero e due terzi dei veicoli commerciali alla spina
Compatto nelle dimensioni, ma sorprendentemente spazioso rispetto alla sua categoria. Parliamo del nuovo small van della Stella che con la seconda generazione aumenta la versatilità e si arricchisce di numerosi equipaggiamenti innovativi, frutto in molti casi di soluzioni presi in prestito dalle vetture di Stoccarda. Più avanti sarà anche elettrico
Con un’autonomia di 317 km, il nuovo modello dell’Ovale Blu è stato pensato per essere un van concreto e completo: si ricarica in tempi brevi, soddisfa le percorrenze giornaliere medie di corrieri e utilizzatori di Lcv e offre costi di gestione minori. Sul mercato dalla primavera 2022
Un milione e seicentomila volte Daily. L'iconico veicolo leggero di Iveco ha tagliato il traguardo delle 1.600.000 unità prodotte, con una cerimonia che si...
Il costruttore tedesco produrrà d'ora in poi solo commerciali “full-electric”, con l'ambizioso obiettivo di raggiungere il 50% delle vendite totali con veicoli PHEV/BEV (ibridi plug-in ed elettrici) nel 2025. Schedulata al 2022 l'uscita del nuovo eCitan con 280 km di autonomia e ricarica rapida in 45 minuti
Ford ha presentato a Milano in anteprima nazionale il nuovo E-Transit, il primo veicolo commerciale dell’Ovale Blu completamente elettrico. Pensato per essere versatile, personalizzabile...
Mercedes-Benz Citan e Renault Kangoo Van sono stati proclamati vincitori degli International Van Of The Year 2022. I due veicoli commerciali sono stati premiati insieme considerato...
Dopo aver presentato la nuova generazione del furgone Kangoo Van, Renault si appresta a svelare la variante elettrica denominata e-Tech Electric. L'occasione per mostrarla...