Il costruttore tedesco punta a un posizionamento superiore nel segmento dei furgoni elettrici, offrendo servizi a valore aggiunto soprattutto sul lato dell’assistenza, con tempi di fermo ridotti al minimo, tanto per la manutenzione quanto per gli imprevisti. Elementi di primaria importanza per chi movimenta grandi volumi nei centri urbani
Il leggero della Losanga entra a far parte della gamma Renault Trucks in una speciale versione, con inserti rossi, dotazioni esclusive e diverse configurazioni possibili a seconda delle esigenze di trasporto. Un furgone agile e compatto, creato per la città, ma che viene proposto esattamente come se fosse un camion, dal momento che eredita tutti i servizi di assistenza e manutenzione riservati ai mezzi pesanti
La nuova versione del “full electric” leggero della filiale giapponese di Daimler Truck è ora disponibile in 42 varianti, con la possibilità di scegliere tra 6 passi da 2.500 a 4.750 mm e un peso totale da 4,25 a 8,55 ton. A seconda della dimensione del pacco batterie l'autonomia va da 70 a 200 km e la ricarica rapida – con corrente continua, dal 20 all'80% della capacità – da 24 a 39 minuti
Secondo le stime Unrae crollano anche i mezzi alimentati a GNL (-76,4% sui quattro mesi 2022) e i leggeri sotto le 6 ton (-24%). Nei primi quattro mesi dell'anno segno comunque positivo per medio-leggeri e pesanti (entrambi a +4,5%) e furgonati (+4,2%), mentre rimorchi e semirimorchi perdono il vantaggio del periodo gennaio-marzo chiudendo in sostanziale pareggio (0,7%)
MAN Italia insieme a Volkswagen Italia hanno aderito al progetto VGI Eco Day messo in atto dall’associazione Plastic Free Odv Onlus per liberare le sponde veronesi del fiume Adige da plastiche e rifiuti
La nuova architettura modulare sarà alla base di tutti i veicoli di medie e grandi dimensioni della Casa di Stoccarda (sia per uso commerciale sia privato), a partire dal 2026. Nei segmenti medio e grande verranno prodotti veicoli commerciali di categoria premium
In mostra alla Fiera milanese un veicolo cabinato della casa torinese, allestito con box refrigerato da 12 metri cubi e cella Urban di LeCapitaine, il carrozziere del gruppo francese