Al MAN Truck Champion 2023, che premia il camion più bello di ogni Paese europeo e, poi, del più bello d’Europa, possono partecipare tutti i possessori e autisti di un truck della Casa tedesca. Iscrizioni aperte fino al 28 maggio 2023
Al Transport Logistic la Regione Emilia Romagna ha svelato i progetti sul Porto di Ravenna, nuove opportunità per i futuri investitori interessati ad avere un punto di riferimento in Adriatico. La Regione si conferma essere tra le prime in Europa in termini di potenziale economico, contesto imprenditoriale favorevole, connettività, capitale umano e stile di vita
Quota di visitatori più alta che mai: oltre 75.000 visitatori da 120 Paesi; 2.320 espositori da 67 Paesi decretano il successo della biennale dedicata al mondo dei trasporti e della logistica di Monaco. Appuntamento dal 2 al 5 giugno 2025
Un nuovo brand, un nuovo logo, una nuova identità, per rendere maggiormente riconoscibile l’ecosistema dei servizi offerti e restituire un’identità ben precisa: quello di...
Tappa bavarese per il viceministro del MIT al salone del trasporto e della logistica in atto in questi giorni che ha ribadito: «Una politica condivisa sul Brennero è basilare per migliorare i collegamenti logistici tra Italia e Germania»
La riforma della trentennale legge 240 del 1990 vede la luce in fondo al tunnel. Ma restano i problemi del raggiungimento del 30% del traffico merci su ferro per il 2030 e dello “spontaneismo” logistico dei grandi player internazionali, che costruiscono infrastrutture private al di fuori dei grandi Poli pubblici
L’autoparco più grande d’Europa sarà presente alla più importante manifestazione internazionale del settore della logistica e dei trasporti con un corner sullo stand di Esporg, l’organizzazione europea che riunisce tutte le parti interessate al parcheggio e alla navigazione sicuri degli autotrasportatori
Golia-Infogestweb compie un ulteriore passo in avanti nella propria strategia di crescita. E lo fa con ambizione, annunciando la partecipazione per la prima volta...