Manca poco ormai all'edizione 2022 del Transpotec, la principale manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica, che torna ad aprire i battenti...
Dal 12 al 15 maggio alla fiera di Milano torna Transpotec, la principale manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica, che torna ad aprire i battenti dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia. Gli espositori presenti saranno 346, tra cui 6 costruttori di veicoli industriali: Daf, Ford Trucks, Iveco, Mercedes-Benz Trucks, Scania e Volvo Trucks. In questo episodio vi sveliamo tutto ciò che di nuovo bolle in pentola con un’ampia panoramica sulle novità, sui veicoli da vedere e provare, sulle anteprime e sui principali appuntamenti da segnare in calendario. E lo facciamo in compagnia di Paolo Pizzocaro, direttore Transpotec Logitec. Inoltre vi raccontiamo il modo in cui l'autotrasporto si presenta a questo importante appuntamento, attraverso un’analisi sulle principali tendenze di mercato e sullo stato di salute del settore in termini di vendite. Per questo abbiamo interpellato Paolo Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali dell'Unrae
Con più di 50 sessioni in 21 Paesi, il workshop di Webfleet Solutions-Bridgestone ha cercato di rispondere alla domanda di come cambierà la mobilità aziendale nei prossimi 10 anni e se le aziende di oggi siano pronte a questo mutamento epocale. Iniziamo gli interventi degli esperti con il “futuro elettrico” di Marco Ceruti, cofondatore della società benefit Resolution Hub
Come vi immaginereste l’identikit di un gruppo di esperti che dovrebbe comporre un CTS (comitato tecnico scientifico) nel settore dell’innovazione? Ragionando per stereotipi, il...
Al via domani e fino al 22 aprile l'Hydrogen Supply Chains Summit 2022, il vertice virtuale dedicato alla filiera dell'idrogeno. Il summit, organizzato da...
Manca poco ormai al Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica che, dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia, aprirà finalmente i battenti dal 12 al 15 maggio prossimi alla Fiera di Milano. Protagonisti della kermesse saranno ovviamente i costruttori di veicoli industriali e commerciali. Per loro, la manifestazione sarà un’occasione di incontro unica, che attendevano da tempo, per svelare le loro più importanti novità, ma anche per far toccare con mano le proposte in vetrina e per far provare direttamente i veicoli su una pista dedicata. Tra i tanti brand presenti ci sarà anche DAF, che esporrà la rinnovata serie XF, le inedite XG e XG+ anche uno dei suoi «Innovation Trucks»: il DAF CF FAN Electric. Per capire meglio quello che sarà il programma della manifestazione e per avere un assaggio sulle principali novità che DAF porterà al Salone, abbiamo fatto due chiacchiere con i diretti interessati: Paolo Pizzocaro (direttore Transpotec Logitec) e Paolo Starace (amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali)