Schmitz Cargobull Trailer e RIO Truck hanno sviluppato un’interfaccia che consente l'inoltro dei dati dei rimorchi Schmitz Cargobull al portale RIO e l'importazione dei...
Due cisterne certificate dal Rina per riuscire a contenere le emissioni riducendo i pesi, sono dedicate alla movimentazione degli oli prodotti dalla Cereal Docks e contribuiscono a connotare in modo sostenibile il network logistico del Gruppo veneto
A metà 2023 il trittico Schmitz-Kögel-Krone si riprendono i primi tre posti della classifica delle immatricolazioni. Nel complesso il mercato, con 8.354 immatricolazioni, segna un -5%. Salgono i portacontainer, crollano i ribaltabili e gli scarrabili. I dati Anfia fanno luce su un mercato in difficoltà
Renault Trucks e Lamberet firmano una partnership per commercializzare veicoli in pronta consegna che rispondano alla maggioranza delle richieste dei clienti impegnati nella movimentazione frigorifera o a temperatura costante, aumentando così le vendite nel segmento
Il Centro Studi e Statistiche di Unrae, sui dati degli immatricolati forniti dal MIT, ha stimato il mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di giugno e per il periodo gennaio-giugno 2023 in costante flessione (-9,4% a giugno)
Schmitz Cargobull ha inaugurato a Figueruelas, Saragozza (Spagna), un nuovo stabilimento di assemblaggio, per curtainsider S.CS, semirimorchi reefer e semirimorchi dry cargo S.KO per...
Il mercato delle macchine movimento terra cresce del 5%. Merito, almeno in parte del Pnrr e dei tanti progetti infrastrutturali in attesa di toccare terra. Così, camion da cava, dumper, vasche ribaltabili, carrelloni e betoniere cercano un posto al sole sfruttando la vetrina aperta a Verona la prima settimana di maggio