Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Royal Mail e GLS diventano di proprietà del miliardario ceco Daniel Křetínský

Per la prima volta dalla sua fondazione, voluta nel 1516 da Enrico VIII, le poste inglesi sono in mano a una società non britannica. Si chiama EP Group e fa riferimento a un miliardario ceco attivo in vari settori, logistica compresa. Nel contenitore societario (IDS) di Royal Mail, rilevato per 4,23 miliardi di euro, compare pure GLS. In più controlla i supermercati Sainsbury's e il West Ham nel Regno Unito, il gigante del cash&carry Metro in Germania, i negozi Casino in Francia, la catena Unieuro in Italia, i magazzini Macy's negli Usa e il rivenditore di scarpe Foot Locker. E ora con Royal Mail intende lanciare l’attacco all’e-commerce

A tutto Sprinter: i 30 anni di un’icona | K44 Podcast

Dal 1995 a oggi, il Mercedes-Benz Sprinter ha rivoluzionato il mondo del trasporto leggero, diventando un compagno di strada inseparabile per corrieri, artigiani, grandi...

Rimborso accise: le domande per il primo trimestre 2025 entro il 30 aprile

Una nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del 28 marzo ricorda tempi e modi per usufruire dell’agevolazione concessa sui consumi di gasolio e di HVO, riferiti a veicoli da 7,5 ton in su

Marzo al top in Italia per Fiat Professional

Il marchio di veicoli da lavoro è tornato a sfiorare lo scorso mese il 29% di quota. Merito del Ducato, commercializzato in 2.570 unità (pari al 35% del segmento), seguito nella classifica dei van più venduti dal Doblò (1.828 unità per un 38,4% di quota). Degna di nota la performance nella nicchia elettrica: quasi un van su quattro di quelli venduti reca il logo Fiat Pro sulla calandra

Rendicontazione ESG rinviata per due anni. Assirevi: «Rischio caos»

Il Parlamento europeo ha posticipato di 24 mesi i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le grandi imprese non quotate e le PMI quotate. L’ Associazione italiana delle società di revisione legale critica la decisione: «Le imprese erano già pronte e ora si genera confusione tra gli stakeholder, con probabili rendicontazioni volontarie non regolamentate»

Viaggio in Italia: un tour per festeggiare i 50 anni di Iveco e per far toccare la nuova gamma

Il 1° gennaio 1975 Iveco vedeva ufficialmente la luce. Il 4 aprile, per spegnere le candeline, ma anche per mostrare da vicino ai trasportatori della penisola la nuova gamma che promette di tagliare i consumi del 10,54%, parte da Brescia l'Iveco S-Way Tour. Si compone di nove tappe e si concluderà a Catania il 21 giugno

In arrivo maxifondo da 590 milioni per rinnovo veicoli e semplificazione CQC. Sui tempi di attesa deciderà l’Antitrust

Sono alcune delle proposte che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo sul tavolo delle associazioni datoriali dell’autotrasporto in un incontro che si è svolto oggi a Porta Pia. Novità che potrebbe andare essere inserite in uno dei prossimi decreti legge all’attenzione di Palazzo Chigi. Unatras: «Bene il dialogo con il Governo»

Logista punta sull’healthcare: al via la partnership tra Logista Pharma e Copag Spa

Logista, uno dei principali operatori logistici europei, rafforza la sua posizione nella distribuzione farmaceutica ospedaliera grazie alla partnership tra Copag e Logista Pharma Italia. L’ingresso...

close-link