Per la prima volta una motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide opererà a Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano della città umbra. Ad utilizzarla sarà il Gruppo LC3 Trasporti, azienda di Gubbio da sempre schierata in prima linea per l’adozione di mezzi ecosostenibili e pioniere in Italia per quelli alimentati a LNG. La consegna della motrice è avvenuta presso la concessionaria di Perugia di Renault Trucks.
L’E-Tech D-Wide è un veicolo urbano elettrico, progettato anche per il trasporto di merci refrigerate. Grazie alla sua propulsione 100% a batteria, consente di effettuare trasporti e consegne in aree urbane e extraurbane in assenza di rumorosità, permettendo alle aziende di impiegare il veicolo di notte ed evitando così di congestionare il traffico urbano durante le ore diurne di maggior traffico.
Dal punto di vista tecnico la motrice ha una portata totale a terra di 26 tonnellate ed è allestita con una furgonatura Lamberet da 21 europallet. Inoltre il veicolo è equipaggiato con quattro pacchi batterie da 66 kWh ciascuno, per un totale di energia installata a bordo di 266 kWh. Nell’utilizzo per la distribuzione regionale può garantire fino a 200/220 km di autonomia a seconda delle condizioni di utilizzo, della temperatura esterna e soprattutto dello stile di guida.
L’introduzione dell’E-Tech D-Wide in Umbria prosegue il percorso avviato a Roma e Palermo, dove veicoli elettrici effettuano già consegne di prodotti dai Cedi (Centri distributivi) ad alcuni punti vendita, percorrendo circa 450-500 km/giorno nelle zone servite. Pac 2000A Conad garantisce ogni giorno il puntuale approvvigionamento dei punti vendita dei propri soci in cinque regioni: Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.
«Con questo nuovo veicolo di Renault Trucks – ha commentato Michele Ambrogi di LC3 Trasporti – vogliamo contribuire significativamente alla transizione verso un trasporto a zero emissioni, migliorando la qualità dell’aria e il benessere delle nostre città».
«Per un’azienda di distribuzione come la nostra – ha aggiunto Massimiliano Matteucci, direttore logistica di Pac 2000A Conad – la logistica è una leva fondamentale per il nostro impegno ambientale e per ridurre l’impatto delle nostre attività. L’introduzione della motrice elettrica Renault è appunto pensata per operare nei contesti urbani ad alta densità, dove intervenire è ancora più urgente».