Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoUPS Healthcare rafforza la rete: apre un nuovo cross-docking a Milano, dopo Roma e Lodi

UPS Healthcare rafforza la rete: apre un nuovo cross-docking a Milano, dopo Roma e Lodi

Il colosso statunitense punta sulla logistica del farmaco a livello globale con nuove strutture anche in Germania a Francoforte e a Città del Messico per presidiare un mercato che sta crescendo molto e che richiede standard di spedizione sempre più precisi e a temperatura controllata. Presidiata anche l’Asia con varie sedi, tra cui una nuova in India

-

UPS investe nella logistica del farmaco. Il colosso statunitense ha appena annunciato di aver aperto tre nuovi magazzini di scambio (cross-docking): uno a Milano che si aggiunge a due centri aperti lo scorso anno (Passo Corese nei pressi di Roma e Somaglia vicino Lodi), uno in Germania a Francoforte e l’altro a Città del Messico. Tutti a supporto di spedizioni farmaceutiche che richiedono un’ampia gamma di requisiti, considerando – come si legge in una nota del corriere espresso – che l’80% dei prodotti in Europa necessita già di un trasporto a temperatura controllata.

UPS Healthcare in Italia

In Italia la nuova struttura si trova a Liscate e vanta una superficie di 28.500 m2, dispone di oltre 20.000 posti pallet in grado di stoccare le spedizioni da 2 a 8°C e da 15 a 25°C. Situata strategicamente vicino all’aeroporto, consente di movimentare direttamente le spedizioni verso i veicoli in uscita, evitando lo stoccaggio e garantendo tempi di consegna più rapidi.

UPS Healthcare – come si apprende dalla nota – considera l’Italia un mercato centrale: lo scorso anno ha annunciato un investimento di 55 milioni di euro in due nuove facility, una a Passo Corese (Rieti) e l’altra a Somaglia (Lodi), che dispongono di ambienti a temperatura controllata, per supportare il crescente mercato farmaceutico italiano. Inoltre, UPS ha investito oltre 20 milioni di euro, la maggior parte concentrata in Italia, per l’acquisto di oltre 200 veicoli  a temperatura controllata.

La strategia in Europa

Guardando invece all’Europa, la nuova struttura di Francoforte è situata nei pressi dell’aeroporto di Francoforte, della sede di UPS Healthcare a Giessen e all’hub europeo UPS dell’aeroporto di Colonia/Bonn. Ciò consente tempi di transito brevi, compreso il servizio del giorno successivo ed entro due giorni, verso destinazioni globali; offre, inoltre, collegamenti rapidi con gli hub aerei, ferroviari e marittimi di Amsterdam, Anversa, Liegi, Roermond, Rotterdam e Varsavia.

La rete globale

UPS guarda anche al Messico, dove il mercato del farmaco sta crescendo e gli stabilimenti già presenti hanno ottenuto con successo la certificazione CEIV Pharma e il nuovo centro avrà una superficie di oltre 10 mila metri quadrati. Una rete internazionale che vanta anche la struttura appena inaugurata a Hyderabad, in India, le facility UPS di Amsterdam, New York, Shanghai e Miami, recentemente certificate, affiancando quelle asiatiche nel network globale della società. 

close-link