Riutilizzare le batterie usate dei veicoli commerciali per realizzare sistemi di accumulo d’energia. È l’idea escogitata da Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation (MFTBC), sussidiaria di Daimler Truck in Giappone, con l’iniziativa «Battery 2nd Life». Il progetto è stato avviato a inizio febbraio 2025, attraverso una collaborazione tra MFTBC e la filiale nipponica della start-up americana Connexx Systems Corporation, che appunto sviluppa sistemi di accumulo di batterie di nuova generazione.
In particolare. le batterie usate dal light truck elettrico eCanter verranno utilizzate e riutilizzate come fonte di energia per i sistemi EnePOND EV Charger, sviluppati dalla società statunitense e integrati nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Il riutilizzo delle batterie per ridurre il carico sulla rete elettrica
Il sistema di accumulo di energia EnePOND EV Charger può ridurre il carico sulla rete elettrica esistente e garantire la ricarica rapida di più veicoli elettrici, anche in caso di interruzioni di corrente.
Recuperando le batterie usate dei veicoli elettrici, è inoltre possibile accelerare l’espansione dell’infrastruttura di ricarica e ridurre i costi, prolungando allo stesso tempo la durata della batteria.
Il pacchetto eMobility Solutions
L’iniziativa fa parte del pacchetto eMobility Solutions di MFTBC, che fornisce ai clienti un supporto completo nell’introduzione e nel funzionamento dei veicoli elettrici.
L’obiettivo è quello di stabilire un’economia circolare per le batterie al fine di massimizzare il loro valore materiale, ridurre il costo complessivo dei veicoli elettrici e facilitare il passaggio alla mobilità a batteria.
Prossimi passi
A febbraio 2025 sta per essere installata una stazione di ricarica di prova a Muko City (Kyoto), che verrà utilizzata per caricare i mezzi elettrici ufficiali della città. Più avanti nel corso dell’anno, verrà collocata una struttura di prova per la ricarica di veicoli, compresi camion elettrici, presso lo stabilimento MFTBC di Kawasaki.
Si calcola che il modello di business commerciale sarà pronto nel 2026.