Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteCianciosi Trasporti rinnova la flotta con gli Scania Super

Cianciosi Trasporti rinnova la flotta con gli Scania Super

La nuova partnership tra l'azienda di San Salvo (Chieti) e il costruttore svedese vedrà anche la sperimentazione di alimentazioni e tecnologie innovative, come l’utilizzo di carburanti alternativi (HVO e biometano) e l’elettrificazione di alcune tratte

-

Nuova partnership tra Cianciosi Trasporti e Scania all’insegna della sostenibilità. L’azienda di Chieti ha introdotto nella sua flotta alcuni nuovi Scania Super, con l’obiettivo di combinare  tecnologie avanzate e soluzioni green per rispondere alle crescenti sfide del settore ed assicurare un trasporto sicuro e sostenibile, grazie all’adozione di soluzioni innovative insieme alla casa scandinava.

In virtù delle prestazioni elevate e dell’efficienza dei nuovi mezzi, si stima che Cianciosi risparmierà fino al 12% sui consumi di carburante, con relativa riduzione delle emissioni di CO2 e senza compromettere la qualità del servizio.

Oltre a questi nuovi inserimenti di veicoli, l’accordo tra le due realtà del trasporto merci prevede la sperimentazione di alimentazioni e tecnologie diverse da parte di Cianciosi, con l’utilizzo di carburanti alternativi al diesel, come l’HVO e il biometano, e l’elettrificazione di alcune tratte.

Inoltre l’azienda abruzzese ha sottoscritto un contratto di manutenzione e riparazione con copertura sui principali organi della catena cinematica. Il contratto prevede un piano di manutenzione flessibile, basata sulle condizioni reali dei mezzi, che consente maggiore uptime e disponibilità dei veicoli. Come ha spiegato Stefano Pedrazzoli, responsabile vendite di Scania Adriatica, «i nuovi mezzi sono connessi, così da permettere in ogni momento alle nostre officine di conoscere e diagnosticare in tempo reale eventuali problematiche».

Cianciosi ha anche sottoscritto il servizio di controllo e monitoraggio della flotta, per cui, attraverso il portale My Scania e la Scania Driver App dedicata agli autisti, ha a disposizione tutte le informazioni sulla propria flotta e può visualizzare in tempo reale i lavori programmati in officina. In particolare, la Scania Driver App consente di accedere a tutti i dati necessari, di vedere le sessioni di manutenzione prenotate e di ricevere assistenza. Inoltre, grazie all’interazione tra il portale e l’app, è possibile gestire numerose attività quotidiane come il posizionamento, i controlli prima della guida e il tempo di guida rimanente.

In aggiunta ai servizi per l’efficientamento della flotta, Cianciosi si è affidato alla competenza di Scania Financial Services per integrare al meglio l’investimento degli autocarri Scania con il proprio piano di business.

«Abbiamo scelto veicoli all’avanguardia, progettati per ottimizzare le prestazioni e garantire durata nel tempo – ha affermato Paolo Varriale, responsabile flotte di Cianciosi – Questo ci permetterà consegne più puntuali e continuità operativa. Con tecnologie avanzate e sistemi di assistenza alla guida, assicuriamo poi un ambiente di lavoro protetto e sereno, contribuendo a favorire la produttività della squadra».

«Per noi, la scelta dei Super Scania è una scelta di responsabilità – hanno commentato i titolari dell’azienda teatina, Samuele e Marco Cianciosi – Grazie a tecnologie avanzate e a un forte impegno per la sostenibilità, continuiamo a puntare su qualità, affidabilità e sicurezza, offrendo un trasporto che guarda al futuro».

close-link