Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoCinque filiali di Nagel in Italia, Belgio e Paesi Bassi passano al gruppo STEF

Cinque filiali di Nagel in Italia, Belgio e Paesi Bassi passano al gruppo STEF

Un'operazione in grande stile quella del gruppo francese, leader nel trasporto a temperatura controllata, che in un colpo solo mette le mani sulle attività di un altro grande gruppo, ma soltanto in alcuni mercati, compreso quello italiano. Segno evidente della volontà di rafforzare la sua presenza e la sua rete in questi paesi

-

Campagna acquisti in grande stile per il gruppo STEF, leader europeo nei servizi di trasporto e logistica a temperatura controllata di prodotti alimentari e forte di un fatturato che nel 2019 ha superato i 3 miliardi di euro. Nell’ottica di un’ottimizzazione strategica del proprio network ha acquisito le attività di Nagel-Group in Italia, Belgio e Paesi Bassi. In questo modo evidenzia anche una precisa strategia di rifocalizzazione sui mercati chiave e, al tempo stesso, di rafforzare la sua presenza e la sua rete in questi tre paesi.

In base ai termini dell’operazione sottoscritta il 12 novembre 2020 e che dovrebbe essere completata a gennaio 2021, il Gruppo STEF acquisirà cinque filiali in Italia, Belgio e Paesi Bassi, per un fatturato complessivo di circa 95 milioni di euro e circa 200 dipendenti, previa approvazione dell’autorità tedesca per la concorrenza.

A seguito di questa operazione, il Gruppo STEF e Nagel-Group stipuleranno accordi di distribuzione per consentire a Nagel-Group di avvalersi, per le proprie attività in Italia, Belgio e Paesi Bassi, della rete di trasporto del Gruppo STEF e per consentire al Gruppo STEF in questi paesi di offrire ai propri clienti servizi ottimizzati di distribuzione in Germania e nell’Europa centro-settentrionale.

«Questo progetto – spiega Carsten Taucke, CEO di Nagel-Group – era parte dell’ottimizzazione della nostra presenza strategica in Europa, con la quale vogliamo sviluppare costantemente le nostre forti aree di business attuale e futuro. Per le aree con un basso potenziale di crescita all’interno del nostro gruppo, tuttavia, eravamo alla ricerca di partner interessati e promettenti».

Stanislas Lemor, CEO del Gruppo STEF, spiega invece come «l’integrazione di queste nuove cinque filiali ci permetterà di offrire un maggior valore aggiunto ai clienti attraverso le nostre reti belga, olandese e italiana, rafforzando al contempo la nostra presenza nei servizi di trasporto internazionale. Siamo desiderosi di accogliere i nuovi dipendenti a bordo e di portare la loro esperienza all’interno del Gruppo STEF».

Per quanto riguarda l’Italia, la filiale interessata dall’accordo è quella di Nogarole Rocca (Verona), concentrata in servizi di trasporto e distribuzione verso l’Europa, in particolare la Germania, il Regno Unito e l’Est Europa. Le tre piattaforme di cui è composta la filiale offrono 3.700 m² dedicati al fresco, 1.800 m² dedicati al termosensibile e 200 m² per il congelato, coprendo tutta la gamma di servizi utili allo sviluppo del business in Italia, in particolar modo nel Nord-Est.

close-link