Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLa salute vien guidando«Mi obbligano, dietro minaccia di licenziamento, a superare le ore di guida:...

«Mi obbligano, dietro minaccia di licenziamento, a superare le ore di guida: cosa posso fare?»

-

Volevo informazioni in merito al comportamento di quasi tutte le aziende di autotrasporto che obbligano gli autisti a superare le ore di lavoro: cosa può fare un autista che è obbligato a superare le ore e a non effettuare le pause di legge sotto la minaccia di licenziamento?
Scrivo a nome di un autista che giornalmente vive tale situazione che crea in lui problemi psicologici: se disubbidisco – dice – mi licenziano; se accetto di fare quello che mi impongono, lo Stato mi toglie la CQC e non posso più lavorare e devo rifare la documentazione necessaria con oneri a mio carico. Inoltre le sanzioni (anche pesanti) devo pagarle, perché se non le pago la ditta mi licenzia in quanto è facile per lei dimostrare che la colpa è dell’autista.
Esiste un modo per bloccare questo sistema? Può un autista fare un esposto alla procura, ai carabinieri o alla polizia stradale quando è obbligato a superare le ore di lavoro e a non fare le pause dovute?
Quando succedono incidenti la colpa è sempre dell’autista e mai delle ditte. Quanti autisti accettano di entrare in disoccupazione, continuando a lavorare per il datore di lavoro che molto spesso ha vinto appalti di enti pubblici. E se una ditta che ha un appalto assume un autista con un contratto di 20 ore settimanali e lo obbliga a superare tutti i limiti di guida e di riposo imposti dalla normativa, cosa può fare questo autista se ha famiglia?

Cordiali saluti

R. P.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link