Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoAutostrada viaggiante Brescia-Slovenia: il progetto va avanti

Autostrada viaggiante Brescia-Slovenia: il progetto va avanti

-

Una volta il problema era Mestre. Ora si è spostato più a Nord, lungo quella A 4 che da Venezia porta a Trieste. La soluzione è scontata: realizzare anche su questa tratta una terza corsia. Soluzione peraltro già avviata e imminente nella realizzazione. Ma il problema a questo punto diventa un altro: cosa accadrà quando tutto il flusso di veicoli che arriva da Milano (A4) e da Padova (A 13), dopo aver superato il passante di Mestre con tre fluenti corsie, si troverà davanti il muro dei lavori, che con ogni probabilità dovranno restringere la carreggiata a una striminzita corsia? Semplice: ci sarà un collo di bottiglia che in alcuni momenti potrebbe essere paralizzante. Ed ecco perché l’Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica propone un’ipotesi intrigante, che si affida al ferro: far salire i camion sul treno a Brescia, nel terminal di Ospitaletto, per condurli così fino ai confini con la Slovenia. Insomma una vera e propria autostrada viaggiante che è piaciuta alle amministrazioni locali interessate e che è finita anche sul tavolo del ministro dei Trasporti sloveno per cercare eventualmente di allungare anche oltre frontiera – per chi ovviamente fosse diretto in quella direzione – il trasbordo ferroviario. Perché chiaramente, tanto più lunga diventa la tratta su treno, tanto più facile diventa ammortizzare la rottura di carico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link