Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoKingkan, il figlio “pesante” della joint venture cinese di Iveco

Kingkan, il figlio “pesante” della joint venture cinese di Iveco

-

La joint venture Iveco Hongyan Commercial Vehicle Co. (SIH) siglata tra Iveco, SAIC e Chongqing Machinery ha partorito il primo frutto: si chiama Kingkan ed è stato presentato oggi a Chengdu, nella provincia del Sichuan. Il nome è già un programma: se infatti “King”, in inglese è il “re”, ovvero il leader del segmento, “Kan” invece, nella leggenda cinese, è il nome di un animale molto forte, sinonimo di potere. Insomma, un veicolo che unisce forza e affidabilità così da essere in grado di “competere – come ha detto Franco Ciranni, senior vice president International Operations – sul mercato domestico, dove i volumi di vendita sono superiori a 900mila unità all’anno, ma è anche già pronto per essere esportato”.
Kingkan, evoluzione dei prodotti della linea classica di SIH, garantisce elevate prestazioni e un ottimo rapporto qualità-prezzo. La sua nuova cabina reca comunque la “firma” Iveco, affidata al caratteristico frontale “a V”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link