Un veicolo a punto, consuma meno, non perde valore nel tempo e inquina meno. Su questi presupposti nasce “Green Check-Up”, il programma di manutenzione di Fiat Group Automobiles che consente di pianificare un controllo “ecologico ed economico” e completa i programmi stagionali “Winter Check-Up” e “Summer Check-Up” pensati per mantenere elevato il livello di sicurezza dei veicoli.
Fino al 30 aprile 2012 il“Green Check-Up” è offerto gratuitamente presso le concessionarie e officine autorizzate dei marchi Fiat e Fiat Professional. 5 controlli specifici sulle componenti che maggiormente impattano sulle emissioni – dal sistema di accensione all’impianto di scarico – attraverso un controllo minuzioso di candele, filtri, pneumatici ed emissioni di gas di scarico, arrivando a ridurre fino al 5% le emissioni di CO2.
Quanti eseguiranno il programma di manutenzione avranno inoltre:
• uno sconto del 20% in caso di sostituzione del filtro antipolline o di spazzole tergicristallo;
• uno sconto del 10% nel caso di cambio olio con lubrificante Selenia.
Se il sistema di accensione è perfettamente funzionante, si può arrivare a risparmiare il 4% di carburante ma anche da pneumatici in ordine deriva, oltre a una maggiore sicurezza, anche una maggiore durata e un contributo sulla riduzione dei consumi. Altri consigli e controlli sono quelli rivolti a un periodico controllo della sonda lambda (consigliato ogni 30.000 km), che consente di abbattere emissioni inquinanti e consumi, del filtro abitacolo che preserva da pollini, polveri sottili, ozono e gas nocivi, oltre ad essere un valido aiuto per la sicurezza preventiva: per esempio, starnutire in autostrada, mentre si viaggia a 100 km/h, impedisce al guidatore visibilità per 30 metri.
“Green Check-Up” delle officine autorizzate di Fiat Professional
-