Proprio mentre sta per scadere il termine utile per presentare le domande per la riduzione dei pedaggi relativa all’anno 2011 (per la precisione è il 3 agosto), Il Ministro delle infrastrutture e trasporti emana la direttiva pedaggi con cui fissa i criteri per la riduzione dei pedaggi per i transiti effettuati nel 2012.
Rispetto al passato cambiano i coefficienti di moltiplicazione per le diverse classi ecologiche e le percentuali di sconto relative agli scaglioni di fatturato.
Per la precisione diminuisce il coefficiente per i veicoli più obsoleti (Euro2) e sale quello per i veicoli più ecologici (euro 4 e superiori), mentre aumentati gli importi per i diversi scaglioni di fatturato per accedere alla riduzione dei pedaggi.
Questi i coefficienti per classi ecologiche da applicare al fatturato
Euro2 0,5
Euro3 1
Euro4 e superiori 2
Questi invece gli scaglioni di fatturato con le relative percentuali di riduzioneda
da
da
da
oltre 5.000.000 – 13%
Inoltre si ricorda che anche per il 2012 è previsto un ulteriore sconto del 10% per le aziende che generino almeno il 10% del fatturato pedaggi in ore notturne, con ingresso in autostrada dopo le ore 22 ed entro le 02, e l’uscita dopo le ore 02 e prima delle ore 06, anche se rimane invariato il limite percentuale massimo del 13% fissato per fatturati superiori a 5 milioni di euro.