Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoIl debutto in borsa di CNH Industrial

Il debutto in borsa di CNH Industrial

-

Primo giorno di negoziazione al New York Stock Exchange (NYSE) e sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. per le azioni di CNH Industrial, il Gruppo nato dalla fusione di Fiat Industrial e CNH Global, società che riunisce le macchine agricole e per il movimento terra di CNH con i camion, i veicoli commerciali e quelli speciali di Iveco e l’ampio portfolio di applicazioni powertrain di FPT Industrial. In pratica, che siano trattori o mietitrebbie, escavatrici o pale, camion o bus, veicoli antincendio o mezzi per la protezioni, ciò che accomuna le attività del Gruppo è di progettare, costruire e commercializzare «macchine da lavoro».

Con questo tipo di attività nel 2012 CNH Industrial ha fatturato 26 miliardi di euro, con un risultato della gestione ordinaria superiore ai 2 miliardi. È presente in 190 paesi, attraverso 12 brand, 64 stabilimenti produttivi, 49 centri di ricerca e sviluppo, oltre 68.000 dipendenti e circa 6.000 concessionari.

Il presidente della società, Sergio Marchionne, ha definito l’esigenza che ha portato alla creazione del Gruppo come «una logica di semplificazione, ma anche di crescita, di autonomia e di efficienza. Con la fusione, libereremo il potenziale che deriva dall’operare come un Gruppo totalmente integrato e multinazionale, in grado di competere ai massimi livelli nel settore dei capital goods e capace di attrarre investitori internazionali».

Dal punto di vista societario, nei giorni precedenti alla quotazione, esattamente il 27 e 28 settembre, sono stati perfezionati l’atto di fusione per incorporazione di Fiat Industrial S.p.A. in CNH Industrial N.V. e l’atto di fusione di CNH Global N.V. in CNH Industrial N.V.

CNH Industrial ha emesso 1.348.867.772 azioni ordinarie, assegnate agli azionisti di Fiat Industrial e di CNH Global sulla base del rispettivo rapporto di cambio. Per la precisione agli azionisti di Fiat Industrial è stata assegnata una azione ordinaria CNH Industrial in cambio di ogni azione ordinaria Fiat Industrial e agli azionisti di CNH Global sono state assegnate 3,828 azioni ordinarie CNH Industrial in cambio di ogni azione ordinaria CNH Global.

CNH Industrial ha anche emesso azioni a voto speciale (non ammesse alla negoziazione) per un totale di 474.474.276.
Il Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial risulta così composto: John Elkann, Mina Gerowin, Patrizia Grieco, Léo W. Houle, Peter Kalantzis, John Lanaway, Sergio Marchionne, Guido Tabellini, Jacqueline Tammenoms Bakker, Jacques Theurillat e Richard Tobin.
La sede sociale della società è in Olanda e questo assicurerà agli investitori alcuni vantaggi in termini fiscali, in quanto i dividendi in questo paese sono tassati in maniera decisamente inferiore rispetto all’Italia.

close-link