Anche l’Austria ha i suoi salari minimi. Ma non li applica ancora ai trasporti internazionali, in attesa che la Commissione europea fornisca una risposta chiara rispetto al ricorso presentato contro la normativa tedesca in materia. Ciò non toglie che già oggi vengano applicati in casi specifici, come quello di lavoratori distaccati o di autisti che stanno effettuando operazioni di cabotaggio, che oggi in funzione anti-dumping sono stati resi più rigorosi. A chi è impegnato in tali trasporti non si può dare una retribuzione inferiore a quella indicata di seguito e distinta per una serie di categorie di autisti, classificate in base all’attività e all’anzianità.
Autisti e co-autisti di veicoli fino a 3,5 t
in servizio fino 5 anni 8,27 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 8,46
in servizio da 10-15 anni 8,68
in servizio da 15-20 anni 8,88
in servizio da 20+ anni 9,10
Autisti di veicoli sopra le 3,5 t e fino a 3 assi
in servizio fino a 5 anni 8,46euro/ora
in servizio da 5-10 anni 8,68
in servizio da 10-15 anni 8,88
in servizio da 15-20 anni 9,15
in servizio da 20+ anni 9,36
Autisti di veicoli sopra le a 3,5 e con più di 3 assi
in servizio fino a 5 anni 8,58 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 8,87
in servizio da 10-15 anni 9,02
in servizio da 15-20 anni 9,27
in servizio da 20+ anni 9,48
Autisti di autoarticolati
in servizio fino a 5 anni 8,68 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 8,88
in servizio da 10-15 anni 9,15
in servizio da 15-20 anni 9,36
in servizio da 20+ anni 9,57
Autisti che usano gru o merci ADR
in servizio fino a 5 anni 8,88 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 9,15
in servizio da 10-15 anni 9,36
in servizio da 15-20 anni 9,57
in servizio da 20+ anni 9,79
Autisti professionali fino a 3,5 t fino a 3 assi
in servizio fino 5 anni 8,68 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 8,88
in servizio da 10-15 anni 9,15
in servizio da 15-20 anni 9,36
in servizio da 20+ anni 9,57
Autisti professionali oltre le 3,5 t e con più di 3 assi
in servizio fino a 5 anni 8,93 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 9,10
in servizio da 10-15 anni 9,36
in servizio da 15-20 anni 9,59
in servizio da 20+ anni 9,79
Autisti professionali di autoarticolati
in servizio fino a 5 anni 9,15 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 9,36
in servizio da 10-15 anni 9,57
in servizio da 15-20 anni 9,81
in servizio da 20+ anni 10,02
Autisti che trasportano carburanti alle stazioni di servizio
in servizio fino a 5 anni 9,36 euro/ora
in servizio da 5-10 anni 9,57
in servizio da 10-15 anni 9,81
in servizio da 15-20 anni 10,02
in servizio da 20+ anni 10,22
In più, oltre all’onere retributivo, l’azienda che occupa autisti in operazioni di cabotaggio deve darne comunicazione per ciascun singolo conducente e almeno sette giorni prima del viaggio tramite un form di notifica elettronico disponibile in varie lingue (inglese compreso, ma non italiano), al seguente link
Inoltre, a bordo dei veicoli impegnati in operazioni di cabotaggio in Austria devono essere presenti i seguenti documenti:
– Modello A1 scaribile qui nella versione italiana anche se a bordo del veicolo è necessario tenere la versione in lingua tedesca;
– Copia del form di notifica elettronico ZKO3, ottenibile in formato pdf a seguito della compilazione telematica al link di cui sopra;
– Copia del contratto di lavoro oppure l’attestato di servizio, la busta paga, il tracciato retributivo, la documentazione relativa alle ore di lavoro effettuate e la documentazione relativa all’inquadramento, al fine di dimostrare il rispetto della norma austriaca sul salario minimo (i documenti sono richiesti in tedesco).
Per chi non rispetta tale disposizioni sono previste sanzioni da sanzioni da 500 e 5.000 euro e in caso di recidiva, da 1.000 a 10.000 euro.